Victoria Cake

marzo 03, 2013



(English version below)


Ladies and Gentlemen ecco a Voi Sua Maestà Victoria Cake! Ginger scopre di avere gli stessi gusti della Regina Vittoria…! Si narra fosse la sua torta preferita all'ora del tè ed in effetti non si può non amarla! Un connubio perfetto quello del suo morbido e gustoso Sponge Cake (pan di Spagna) col ripieno di soffice e dolce crema al formaggio e grondante di lamponi che aggiungono un leggero tocco di aspro al gusto dolciastro… Buonissima! Sarebbe un peccato non assaggiarla…
La tradizionale Victoria Cake, chiamata anche Victoria Sponge Cake o Victoria Sandwich, secondo il Women's Institute, è composta da due torte di pan di Spagna unite a "sandwich" e ripiena semplicemente di confettura al lampone e una spolverata di zucchero semolato.
Col tempo ci si è discostati un po' dall'antica ricetta: generalmente si aggiunge una crema, che di solito è la comune crema al burro, preparata con burro e zucchero a velo, oppure, secondo una versione più americana di cheesecake, una crema al formaggio fresco spalmabile, come la Philadelphia o il Mascarpone, e che anch'io preferisco. La frutta è rossa: lamponi, fragole o in generale frutti di bosco, aggiunti anche freschi insieme allo strato di confettura.
La preparazione, come tutte le ricette inglesi, è molto semplice e veloce:

Ingredienti per una torta di 22cm di diametro

Sponge Cake
  • 200g farina
  • 200g burro
  • 200g zucchero
  • 4 uova 
  • 50ml latte
  • una confezione di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di Vanillina
Cream Cheese
  • 500g formaggio fresco spalmabile (metà Mascarpone e metà Philadelphia)
  • zucchero a velo q.b.
  • 1 bustina di Vanillina
  • 1 confezione di lamponi
  • 1 confezione di fragole (facoltativo)
  • confettura ai lamponi ( o frutti di bosco)

Preparo prima la Sponge Cake, il cui procedimento differisce un po' da quello italiano di pan di Spagna: al burro ammorbidito aggiungo lo zucchero e la Vanillina. Con lo sbattitore mischio il composto finché non diventa spumoso. Aggiungo le uova, uno alla volta, aspettando che venga assorbito bene prima di versare l'altro. Unisco infine con un mestolo di legno farina e lievito setacciati e il pizzico di sale, aiutandomi anche con l'aggiunta di latte, che rende il composto più morbido. Amalgamo per bene e verso in due teglie separate di 22cm precedentemente imburrate e infarinate, in modo da ottenere più l'effetto "sandwich". Inforno a 180° per 20min circa.

Passiamo alla Cream Cheese: unisco i formaggi e li amalgamo per bene ammorbidendoli un po' con qualche goccia di latte se necessario. Aggiungo la Vanillina e dello zucchero a velo secondo i nostri gusti ed ecco fatto.




Per la composizione, capovolgo una torta e prima di versarci la crema, posso bagnarla con acqua, zucchero e Sherry (facoltativo). Copro grossolanamente con la crema, uno strato di confettura, e i frutti di bosco, che ho precedentemente tagliato a pezzetti, zuccherati anche con un cucchiaio di confettura stessa. Chiudo con l'altra torta e spolvero con dello zucchero a velo.
Buon tè e… "God save the Queen"!;)


English version


Ladies and Gentlemen Her Majesty Victoria Cake! Ginger founds out that she have the same taste of Queen Victoria...! The cake was named after Queen Victoria, who considered it her favorite cake at tea time, and in fact it is impossible not to love it! It's a perfect match between its soft and tasty Sponge Cake stuffed with soft and sweet cream cheese, dripping with raspberries that add a touch of sour to the sweet taste... Delicious! It would be a shame not to taste it...
The traditional Victoria Cake, also known as Victoria Sponge Cake or simply Victoria Sandwich, according to the Women's Institute, consists of two sponge cakes sandwiched together and filled with raspberry jam and just sprinkled with caster sugar.
Afterwards the ancient recipe was changed a little bit: generally it is added a cream, which is usually the common butter cream, prepared with butter and icing sugar, or, remembering the most American version of cheesecake, crew cheese, such as Philadelphia or Mascarpone, the one that I prefer. The fruit is always red: raspberries, strawberries or berries in general, also added fresch with a layer of jam.



The preparation is very quick and easy, as all English recipes:

Ingredients for a cake of 22cm of diameter

Sponge Cake
  • 200g flour
  • 200g butter
  • 200g sugar
  • 4 eggs
  • 50ml milk
  • a packet of yeast
  • 1 pinch of salt
  • Vanilla
Cream Cheese
  • 500g spreadable cream cheese (crème fraiche or half and half Mascarpone and Philadelphia)
  • sugar to taste
  • 1 teaspoon of Vanilla
  • 1 box of raspberries
  • 1 box of strawberries (optional)
  • raspberry jam (or berries)
  • fresh berries (raspberry, strawberry)

I prepare at first the Sponge Cake. The procedure differs a bit from the Italian sponge cake: I add softened butter, sugar and Vanilla. With the mixer I mount until it becomes fluffy. I add eggs, one at a time, waiting to be absorbed well before adding another. Finally I join with a wooden spoon flour and baking powder and a pinch of salt. I also add milk until the dough becomes more soften. I amalgamate for good and finally I pour it in two separate pans of 22cm of diameter, previously greased and floured, so as to emphasize the typical "sandwich" effect.  I bake at 180° for about 20min.

Now I move on to the Cream Cheese: I mix the cheeses and I amalgamate good helping me with few drops of milk until it becomes more soften if necessary. I add Vanilla and icing sugar according to our tastes and here it is.

For the composition, I flip a cake and I pour the cream on it. Before I can wet it with water, sugar and sherry (optional). I roughly cover with cream, a layer of jam, and berries, that I previously cut into small pieces, sweetened with sugar and a spoonful of jam itself. I close with the other cake and I sprinkle with icing sugar.
Have nice Tea-Time and…"Good save the Queen!" ;)



You Might Also Like

0 commenti

Subscribe